“Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato. Il suo scacco riguarda la nostra epoca, non tutta l’umanità.”

“Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato. Il suo scacco riguarda la nostra epoca, non tutta l’umanità.”

Perché questo sito

Rossana Rossanda è stata una figura molto importante del Novecento, come racconta la sua biografia, originale e ricchissima: giovane staffetta partigiana, conoscitrice d’arte e letteratura, appassionata di cinema, dirigente politica, giornalista e intellettuale militante, autrice di molti saggi e di una fortunata autobiografia, femminista sui generis

Una donna forte, impegnata a capire il mondo e a tentare di cambiarlo, con un carattere talora ispido ma anche molto amabile e capace di una generosità sorprendente.

1924 – 2024

I cento anni di Rossana Rossanda

ROSSANA ROSSANDA
La ragazza del Novecento

Mostra alla Casa internazionale delle donne
Sala Ingargiola, Via della Lungara 19 Roma

17 gennaio – 16 febbraio 2025
tutti i giorni dalle 10 alle 19, ingresso libero

Notizie

Una mostra a Venezia

La mostra ripercorre la vita di Rossana Rossanda attraverso immagini, lettere e documenti dalla nascita a Pola fino alla fondazione…