I libri

Rossana Rossanda
Amar. Favola laica

2024

MARSILIO

Rossana Rossanda
Volti di un secolo

2023

EINAUDI

Rossana Rossanda
Aperte lettere. Saggi critici e scritti giornalistici

2023

NOTTETEMPO

Rossana Rossanda
Un secolo, due movimenti. Comunismo e femminismo, tracce di una vita

2022

FUTURA EDITRICE

Alessandra Bocchetti, Rossana Rossanda, Christa Wolf
Se la felicità…. Per una critica al capitalismo a partire dall’essere donna. Roma, 21 marzo 1992

2021

VANDA EDIZIONI

Rossana Rossanda
Le altre

2021

MANIFESTOLIBRI

Rossana Rossanda
Novecentosettantotto. I giovani, le Brigate Rosse, Aldo Moro

Alberto Olivetti (curatore)

2021

BORDEAUX

Rossana Rossanda
Questo corpo che mi abita

Lea Melandri (curatrice)

2018

BOLLATI BORINGHIERI

Rossana Rossanda
L’anno degli studenti

2018

MANIFESTOLIBRI

Rossana Rossanda
Quando si pensava in grande. Tracce di un secolo. Colloqui con venti testimoni del Novecento

2013

EINAUDI

Rossana Rossanda, Mariuiccia Ciotta e Roberto Silvestri
Il film del secolo

2013

BOMPIANI

Rossana Rossanda, Manuela Fraire
La perdita

2008

BOLLATI BORINGHIERI

Rossana Rossanda
La ragazza del secolo scorso

2005

EINAUDI

Rossana Rossanda
A centocinquant’anni dal «Manifesto del Partito Comunista», in Il Manifesto del Partito comunista 150 anni dopo

2000

MANIFESTOLIBRI

Rossana Rossanda
Un accordo fra poteri, in Manifesto laico, a cura di Enzo Marzo e Coprrado Ocone

1999

LATERZA

Rossana Rossanda
I comunisti e l’Urss, in Sul libro nero del comunismo. Una discussione nella sinistra

1998

MANIFESTOLIBRI

Rossana Rossanda
Note  margine

1996

BOLLATI BORINGHIERI

Rossana Rossanda, Filippo Gentiloni
La vita è breve. Morte, resurrezione, immortalità

1996

PRATICHE EDITRICE

Rossana Rossanda, Pietro Ingrao
Appuntamenti di fine secolo

1995

MANIFESTOLIBRI

Rossana Rossanda, Carla Mosca
Brigate rosse. Una storia italiana, intervista a Mario Moretti

1994

ANABASI

Rossana Rossanda
L’armonia senza parole, in Un tocco da maestro

1991

MANIFESTOLIBRI

Rossana Rossanda
Anche per me. Donna, persona, memoria dal 1973 al 1986

1987

FELTRINELLI

Rossana Rossanda
Un viaggio inutile o della politica come educazione sentimentale

1981

BOMPIANI

Rossana Rossanda
Le altre. Conversazioni a Radiotre sui rapporti tra donne e politica, libertà, fraternità, uguaglianza, democrazia, fascismo, resistenza, stato, partito, rivoluzione, femminismo

1979

BOMPIANI

Rossana Rossanda, Charles Bettelheim
Il marxismo di Mao Tse-tung e la dialettica

1974

FELTRINELLI

I libri su Rossana Rossanda

Alessandro Barile
Rossana Rossanda e il PCI. Dalla battaglia culturale alla sconfitta politica (1956-1966)

2023

CAROCCI

Maria Fancelli
Rossana Rossanda. Il diciassettesimo tasto

2022

EDIZIONI CLICHY

Lea Melandri. Luisa Muraro, Adriana Cavarero, Rossana Rossanda
Il futuro è aperto. Storia e prospettive del femminismo italiano

2023

PROSPERO EDITORE

Eliana Di Caro
L’intelligenza e l’intransigenza. Rossana Rossanda
in Donne nel sessantotto

2018

IL MULINO

Camilla Giuseppina Iannacci
Una semplice amicizia: Rossana Rossanda

2020

Ilmiolibroselfpublishing